COME DIVENTARE PRODUTTORI
…in allestimento…
________________________________
Az. Agr. Vito Celeste/Arturo Valentini
Informazioni fornite:
– esiste da più di vent’anni;
– da un anno collabora con vari GAS;
– dopo dieci anni di certificazione IMC, presso AMAB, ha lasciato per delusioni;
– no certificazione biologica;
– certificazione AIA
– utilizza mangimi autoprodotti per il 75%;
– mucca razza “jersey”, molto forte, non necessita di medicine;
– pecora razza fabrianese;
– pratiche ecocompatibili: raccolta differenziata;
– no progetti sociali;
– frequenti visite ASL;
– distante da fonti di inquinamento;
– non disponibilità di tempo per presenza nei mercatini;
– disponibilità per visite di gruppo, agriturismo, ristorazione;
Contatti: arturovalentini@libero.it; tel./fax. 0731.85148 – Cell. 338.4526268
________________________________
Azienda agr. Mirco Angeli
PRODOTTI: formaggi e ricotte di pecora e mucca, legumi, cereali e derivati (farine, pasta, gallette), tuberi (patate), zafferano, tartufi.
INFORMAZIONI GENERALI
– Nasce nel 1960, dal 1996 è indirizzata al biologico;
– certificazione biologica per tutte le coltivazioni, ma non per i prodotti finiti.
– crea, trasforma e produce tutto in azienda;
– sono in progettazione pratiche ecocompatibili
– aperta ad aiuto manodopera diversamente abili, non ancora richiesta da nessun ente;
– distante da fonti d’inquinamento;
– distribuisce in azienda, tramite consegna diretta e con corriere, durante tutto l’anno;
– fornisce macrobiotici, agriturismi e negozi prodotti tipici;
– presente in molti mercatini e fiere (Terra del tartufo, cibaria, erbaria, Civitanova, ecc.);
– prossima disponibilità per visite di gruppo;
Contatti: Loc. Capriglia, 62036 Pieve Torina (MC); juva@tiscali.it; tel: 0737 518149, cell Mirko Angeli: +393388491064, cell Augusta, mamma di Mirko (colei che si occupa della preparazione degli ordini): +393331075100
________________________________
Azienda vinicola Collestefano, Castelraimondo
Prodotto: verdicchio di Matelica d.o.c.
Informazioni generali:
– Azienda agricola di 24 ha (12 ha vigneto e 12 seminato), impiega quattro dipendenti totali di cui 3 fissi e 1 stagionale. Avviata nel 1988, dal 1995 dispone della certificazione biologica (I.M.C.)
– Canali di vendita diretta, esportazione e tramite enoteche.
– Utilizza soprattutto concimi di tipo naturale e alcuni trattamenti fitosanitari permessi dalla normativa sul biologico.
– Non ha la certificazione ISO.
– Interessato alla partecipazione al gas anche come membro.
Contatti: tel. 3473668345
________________________________
La terra e il cielo, Società Agricola Cooperativa Arcevia
Prodotto: Pasta, caffè, succhi di frutta, cereali
Informazioni Generali:
– Nasce nel 1980.
– È formata da 100 piccoli produttori prevalentemente della regione marche che consegnano i loro prodotti all’azienda per la trasformazione.
– Il grano viene lavorato presso un vecchio mulino a pietra nel Pastificio Di Antonio.
– I soci della cooperativa dispongono di certificazione biologica e l’azienda cerca di controllare la filiera della produzione dall’inizio alla fine.
– Promuove un packaging ecocompatibile e anche la struttura dell’azienda è completamente costruito secondo le norme della bioedilizia
– Tengono molto alla collaborazione con i gas e hanno un listino prezzi particolarmente scontato per i gas che sottoscrivono accordi di acquisto annuali, garantendo una somma minima di acquisti.
– Comunicano spesso ai gas la situazione del mercato e gli studi su prezzi e qualità che effettuano periodicamente.
– Portano avanti alcuni progetti di cooperazione internazionale nel settore agricolo, nello specifico con il caffè del Guatemala.
– Per ordini consistenti spediscono l’ordine tramite corriere.
Contatti: Fraz. Piticchio – 60011 Arcevia (AN); Tel. (+39) 0731981906 – Fax (+39) 0731981907
______________________________
Terre Distillate, CastelRaimondo
Prodotti: miele
– Piccola azienda di produzione di miele, formata da due soci: Juri e Federico..
– Le arnie si trovano sulle colline nei dintorni di Camerino e Castelraimondo, lontano da fonti di inquinamento importanti.
– Non hanno la certificazione biologica, principalmente per impedimenti di tipo economico, producono comunque il miele senza utilizzare sostanze chimiche.
– Ordine saltuario, deciso di volta in volta in base alle nostre necessità.
Contatti: tel. 3807597215
________________________________
Equo-solidale
Informazioni Generali:
– Tutti conosciamo il lavoro del commercio equo e solidale, per quanto il loro operato possa essere imperfetto o in certi aspetti criticabile è l’unica alternativa solidale per il consumo dei prodotti conosciuti come coloniali, se vogliamo continuare a consumarli.
Contatti: magazzino@mondosolidale.it Magazzino tel. 071741213, Massimo tel. 3343521641
________________________________
TEA Natura, Ancona
Prodotti: saponi, cosmetici
Informazioni Generali:
– Nasce nel 2003 dalla volontà del suo fondatore di trasferire lo stesso interesse nato intorno ai prodotti biologici alimentari anche ai prodotti per la pulizia della casa e della persona.
– Numero di dipendenti fissi 3.
– Stanno adottando “l’etichetta trasparente” per permettere al consumatore di conoscere tutte le materie prime utilizzate nella lavorazione
– Modalità di produzione interna con confezionamento di prodotti di produzione propria.
– Pratiche ecocompatibili come raccolta differenziata, utilizzo energia verde, carta riciclata per gli imballaggi e progetto detersivi alla spina.
– Partecipano ad un progetto per la costruzione di pozzi in Benin e acquistano diverse materie prime o prodotti finiti tramite il commercio equo e solidale
– Consegna tramite corriere senza divisione pacchetti personalizzati.
– Disponibilità visite.
Contatti: Via delle Palombare 55/a, 60127, Ancona, Tel & Fax: 071-2810690
________________________________
Mirco Bisonni
Prodotti: pane
– Piccolo produttore che sta cercando di costituire una piccola azienda agricola che integri la produzione e trasformazione di prodotti alimentari alla bioedilizia (case di paglia) e all’aspetto didattico-educativo (aule didattiche).
– Ha un piccolo forno a legna e ne sta costruendo un secondo.
– Le farine che usa per il pane sono della cooperativa agricola campo, certificazione biologica.
– Lievitazione naturale e cottura a legna
– È anche membro del gruppo, come acquirente.
Contatti: mirco.bisonni@gmail.com tel. 3487409167
________________________________
Azienda agricola biologica Ciaolatte di PEVERI ROBERTO
Prodotti: parmigiano reggiano biologico
Contatti: Via Muroni, 28 Sanguinaro – 43015 Noceto (Parma); ciaolatte@libero.it Tel. +39 0521 624035 – Fax +39 0521 624400;
________________________________
Arance biologiche, D’Aloisio, Tursi (MT)
Che efficenza, Marco!